Capacità tecniche, preparazione e competenza, sono sicuramente le caratteristiche fondamentali del personal trainer, ma tutto questo non basta se non è supportato da una buona capacità comunicativa.
Esistono vari modi per comunicare, alcuni di questi vengono spesso usati anche inconsapevolmente, altri si devono adeguare alle situazioni che stiamo vivendo e ci permettono quindi di trasmettere tutto l’interesse che si vuole suscitare nel nostro interlocutore.
La comunicazione si divide in:
- Verbale (CV)
- Paraverbale (CP)
- Non verbale (CNV)
E’ importante conoscerne l’esistenza, in modo da poter sviluppare le proprie capacità anche sulla base di questa divisione triadica.
Comunicazione verbale: partiamo dal primo dei tre livelli, quello che descrive la componente verbale della comunicazione.
Questa indica ciò che si dice (o che si scrive, nel caso di una comunicazione scritta): la scelta delle parole, la costruzione logica delle frasi e l’uso di alcuni termini piuttosto che di altri individua questo livello di comunicazione.
Comunicazione Paraverbale: il secondo aspetto sul quale poniamo la nostra attenzione è quello paraverbale, cioè il modo in cui qualcosa viene detto. Ci si riferisce al tono, alla velocità, al timbro, al volume, della voce.
Comunicazione non Verbale: il terzo aspetto riguarda il non verbale: tutto quello che si trasmette attraverso la propria postura, i propri movimenti, ma anche attraverso la posizione occupata nello spazio (quale zona di un ambiente si occupa, quale distanza dall’interlocutore, ecc.) e gli aspetti estetici (il modo di vestire o di prendersi cura della propria persona).