BODYBUILDING VS ALLENAMENTO FUNZIONALE

14 Gennaio 2015

Un argomento molto attuale è il confronto tra bodybuilding e allenamento funzionale. Si discute spesso di quale metodo sia il migliore, vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi delle due metodologie:

BODYBUILDING


VANTAGGI:

  • probabilmente è il tipo di allenamento più adatto per aumentare la massa muscolare,
  • permette di ottenere degli ottimi risultati di tipo estetico sia nell'uomo che nella donna,
  • eseguito in maniera corretta, è secondo alcuni studi scientifici il miglior allenamento per stimolare in maniera ottimale la secrezione di ormoni anabolici/lipolitici (testosterone e GH).

SVANTAGGI:

  • non è in grado di determinare dei sostanziali miglioramenti nella coordinazione motoria,
  • nella maggior parte degli esercizi vengono reclutati un numero limitato di gruppi muscolari in sinergia,
  • determina degli adattamenti in generale poco funzionali.

ALLENAMENTO FUNZIONALE

VANTAGGI:

  • permette di reclutare in sinergia un gran numero di gruppi muscolari,
  • nella preparazione atletica viene utilizzato per elevare il rendimento e prevenire gli infortuni negli atleti,
  • permette di migliorare la coordinazione motoria, la stabilità e la propriocezione.

SVANTAGGI:

  • solitamente in palestra viene calibrato e periodizzato con poca cura ,
  • basato su circuiti ad alta intensità, può determinare delle eccessive secrezioni di ormoni catabolici a discapito di quelli anabolici,
  • molti degli esercizi proposti sono poco adatti all'utenza media dei centri fitness.
chevron-down Call Now Button
×
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram