Pectoral machine: esecuzione e muscoli coinvoltiLa pectoral machine è una macchina che viene utilizzata per l'allenamento della muscolatura pettorale. Può essere utile per allenare il petto nella prima fase della seduta, come pre-attivazione o pre-affaticamento e alla fine come esercizio di sfinimento. Le chiusure per il petto alla pectoral machine vengono spesso definite un esercizio di isolamento, sarebbe più corretto […]
27 Settembre 2023
LEGGI TUTTO
Pulley alto: esecuzione e muscoli coinvoltiIl pulley alto è una variante usata per allenare la muscolatura della schiena, per porre maggior enfasi sull'attivazione in estensione del grande dorsale. Nell'esercizio infatti diminuisce l'attivazione dei muscoli che adducono le scapole: fasci medi del trapezio e romboidi, rispetto ad esempio alla lat machine con la sbarra. Nella routine di allenamento per la schiena […]
20 Settembre 2023
LEGGI TUTTO
Bench press: esecuzione e muscoli coinvoltiIl bench press è da sempre considerato l'esercizio fondamentale per l'allenamento dei pettorali, al quale si tende inoltre a dare un'alta priorità nei workout settimanali, non a caso il lunedì primo giorno di routine è quasi impossibile trovare una panca piana libera. Le distensioni su panca con bilanciere, hanno certamente il vantaggio come molti esercizi […]
13 Settembre 2023
LEGGI TUTTO
Estensioni per i tricipiti: esecuzione e muscoli coinvoltiLe estensioni da sdraiato per i tricipiti, sono uno tra gli esercizi più utilizzati per allenare la muscolatura posteriore delle braccia. Si possono eseguire con il bilanciere sagomato o con due manubri. Sono da preferire i manubri al bilanciere in questo esercizio, dato che quest'ultimo impone uno stress importante nell'articolazione del gomito e permette un […]
3 Settembre 2023
LEGGI TUTTO
Scheda forza: concetti fondamentali e come impostarlaLa scheda di forza deve essere impostata in maniera diversa rispetto alla classica adatta al bodybuilding. Nelle programmazioni di forza infatti, sono fondamentali altri elementi che vanno in contrasto con con le schede adatte all'ipertrofia. Gli esercizi ad esempio da selezionare devono permettere l'utilizzo di carichi importanti e un gesto motorio funzionale a tale obiettivo. […]
18 Agosto 2023
LEGGI TUTTO
Mesociclo: cos'è e come impostarloUn mesociclo di allenamento solitamente ha la durata di un mese ed è composto da più microcicli, generalmente quattro che possono avere le stesse caratteristiche, o cambiare di settimana in settimana. Ogni mesociclo viene impostato per raggiungere determinati parametri allenanti e preparare le migliori condizioni per la programmazione di allenamento successiva. Le caratteristiche principali che […]
1 Agosto 2023
LEGGI TUTTO
Bruciare grassi: quali sono le strategie miglioriPer dimagrimento molte persone intendono bruciare grassi. In realtà i grassi all'interno del nostro corpo non vengono bruciati, ma utilizzati come intermedio energetico. Si può quindi dire che per bruciare grassi o meglio dimagrire, è necessario consumare più energia e creare un deficit calorico. Il bilancio negativo tra le calorie assunte e quelle consumate è […]
12 Aprile 2023
LEGGI TUTTO
Grasso addominale: cause e rimediIl grasso addominale è una problematica che colpisce molte persone, in particolar modo gli uomini. Avere un deposito eccessivo di adipe, oltre ad essere brutto esteticamente, può portare verso l'insulino-resistenza e aumentare il rischio di patologie cardiovascolari. L'eccesso energetico e la genetica sono i due fattori che nel tempo portano all'aumento dell'adipe a livello addominale. […]
29 Marzo 2023
LEGGI TUTTO
Fisico femminile e modellato con il bodybuildingMolte donne ancora oggi sono del parare che per ottenere un fisico femminile, non sia necessario seguire un allenamento di bodybuilding. La credenza comune infatti, vede l'allenamento con sovraccarichi adatto solo per gli uomini che vogliono sviluppare un fisico muscoloso. Negli ultimi anni con l'avvento dei social network e quindi con la continua condivisione di […]
8 Marzo 2023
LEGGI TUTTO
Pullover: come eseguirlo e muscoli coinvoltiIl pullover è uno degli esercizi monoarticolari più conosciuti, per allenare la muscolatura dorsale in sinergia con quella pettorale. Negli anni si è discusso molto sull'utilizzo dell'esercizio, per allenare il grande pettorale o il grande dorsale. Più che trovare una risposta univoca, è bene sottolineare come i due muscoli in questione siano sinergici in diversi […]
28 Febbraio 2023
LEGGI TUTTO
Crunch inverso: come eseguirlo e muscoli coinvoltiIl crunch inverso è solitamente l'esercizio che viene considerato per l'allenamento degli ''addominali bassi'', biomeccanicamente opposto al più popolare crunch. Nel primo esercizio infatti si avvicina il pube allo sterno, nel secondo invece si avvicina lo sterno al pube. È bene però sottolineare che la biomeccanica differente nel crunch inverso e nel crunch, non influenza […]
14 Febbraio 2023
LEGGI TUTTO
Squat bulgaro: come eseguirlo e muscoli coinvoltiLo squat bulgaro è un esercizio composto molto impegnativo, che coinvolge tutta la muscolatura degli arti inferiori. Il coinvolgimento di un così gran numero di gruppi muscolari in sinergia, fa sì che lo squat bulgaro sia uno tra gli esercizi pluriarticolari che favorisce la più alta secrezione di ormoni anabolici. Lo squat bulgaro rappresenta una […]
8 Febbraio 2023
LEGGI TUTTO
Leg press: come eseguirla e muscoli coinvoltiLa leg press è una delle macchine più utilizzate per l'allenamento degli arti inferiori in palestra, sia dalle donne che dagli uomini. Pur sembrando più facile a livello d'esecuzione rispetto allo squat, ha bisogno di accorgimenti e valutazioni soggettive per essere un esercizio sicuro e efficace. Esistono due tipi di leg press, orizzontale e a […]
1 Febbraio 2023
LEGGI TUTTO
Esercizi per i femorali: quali sono i miglioriIn palestra comunemente si usa il termine femorali, per descrivere il complesso muscolare degli ischiocrurali, vale a dire: bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso. Funzionalmente i femorali determinano la flessione del ginocchio e l'estensione dell'anca, quindi sono da considerarsi dei muscoli molto importanti nella corsa e nel salto. Nell'allenamento al maschile anche se meno rispetto al […]
25 Gennaio 2023
LEGGI TUTTO